Famiglie e Minori
Finalità del Servizio:
• Garantire la permanenza del minore nel proprio ambiente familiare e sostenere le funzioni genitoriali (domiciliarità minori)
• Aumentare il livello di benessere e di salute dei minori e delle loro famiglie, ed evitare l’aggravarsi di situazioni di temporanea difficoltà delle famiglie (promozione dell’agio e prevenzione del disagio minorile e giovanile)
• Individuare efficaci servizi di sostituzione temporanea di nuclei familiari in difficoltà. (residenzialità minori)
• Favorire il superamento di situazioni di disagio economico di minori e famiglie (sostegno economico)
• Garantire un’adeguata attività di consulenza, informazione, indagine psico-sociale, vigilanza e sostengo delle coppie e famiglie adottive o aspiranti all’adozione e potenziare gradualmente le attività di consulenza pre e post adozioni (adozioni minori)
• Garantire sostegno al ruolo genitoriale, con particolare attenzione ad eventi critici delle vicende familiari, quali separazioni e divorzi e promuovere, di concerto con l’ASL e gli altri Enti territoriali, spazi e momenti di incontro per famiglie e genitori (sostegno alla genitorialità)
• Garantire la permanenza del minore nel proprio ambiente familiare e sostenere le funzioni genitoriali (domiciliarità minori)
• Aumentare il livello di benessere e di salute dei minori e delle loro famiglie, ed evitare l’aggravarsi di situazioni di temporanea difficoltà delle famiglie (promozione dell’agio e prevenzione del disagio minorile e giovanile)
• Individuare efficaci servizi di sostituzione temporanea di nuclei familiari in difficoltà. (residenzialità minori)
• Favorire il superamento di situazioni di disagio economico di minori e famiglie (sostegno economico)
• Garantire un’adeguata attività di consulenza, informazione, indagine psico-sociale, vigilanza e sostengo delle coppie e famiglie adottive o aspiranti all’adozione e potenziare gradualmente le attività di consulenza pre e post adozioni (adozioni minori)
• Garantire sostegno al ruolo genitoriale, con particolare attenzione ad eventi critici delle vicende familiari, quali separazioni e divorzi e promuovere, di concerto con l’ASL e gli altri Enti territoriali, spazi e momenti di incontro per famiglie e genitori (sostegno alla genitorialità)
Servizi e prestazioni
- Adozioni Nazionali e Internazionali
- Affidamento di minori presso famiglie, persone singole, o comunità familiari
- Assegno di cura - Contributi al Caregiver
- Assistenza Domiciliare e Servizi Integrativi
- Assistenza Economica
- Assistenza Socio Educativa Territoriale
- Centro per le Famiglie Diffuso
- Inserimento in presidi per minori
- Luogo Neutro
- P.U.A. Valle di Susa e Val Sangone - Punto Unico di Accoglienza Socio Sanitario
- Pagamenti Online - PagoPA
- Servizio di Facilitazione Digitale Valle di Susa - Val Sangone
- Slegàmi, i legami che restano