Promozione della genitorialità positiva
Questo progetto è in corso.
Scheda del progetto
“Promozione della Genitorialità Positiva”:
La misura è finanziata dal Programma Regionale e dal Fondo Sociale Europeo (FSE+) per il periodo 2021-2027, della Regione Piemonte, in attuazione dell’atto di indirizzo approvato dalla DGR n. 32-7796 del 27-11-2023 ("Promozione della genitorialità positiva – Realizzazione dei Progetti educativi familiari per il potenziamento delle competenze genitoriali e offerta di opportunità per figli e figlie minori di età").
Obiettivi:
Intervenire nel processo di supporto alle famiglie con minori in situazioni di vulnerabilità, attraverso l’implementazione del “Progetto Educativo Familiare” (PEF).
Promuovere e potenziare i servizi di Educativa Familiare, sviluppando la “Vicinanza Solidale” tra le famiglie e organizzando gruppi di confronto tra di esse.
Stabilire collaborazioni con i servizi educativi e le scuole, rafforzando il sistema di Protezione Sociale e Welfare nel territorio piemontese.
La misura è finanziata dal Programma Regionale e dal Fondo Sociale Europeo (FSE+) per il periodo 2021-2027, della Regione Piemonte, in attuazione dell’atto di indirizzo approvato dalla DGR n. 32-7796 del 27-11-2023 ("Promozione della genitorialità positiva – Realizzazione dei Progetti educativi familiari per il potenziamento delle competenze genitoriali e offerta di opportunità per figli e figlie minori di età").
Obiettivi:
Intervenire nel processo di supporto alle famiglie con minori in situazioni di vulnerabilità, attraverso l’implementazione del “Progetto Educativo Familiare” (PEF).
Promuovere e potenziare i servizi di Educativa Familiare, sviluppando la “Vicinanza Solidale” tra le famiglie e organizzando gruppi di confronto tra di esse.
Stabilire collaborazioni con i servizi educativi e le scuole, rafforzando il sistema di Protezione Sociale e Welfare nel territorio piemontese.
Per realizzare gli obiettivi sopra indicati verranno messe in campo alcune azioni specifiche, ovvero:
- Creazione e rafforzamento delle équipe multidisciplinari e delle reti territoriali all'interno dell'Ambito
- Servizi di Educativa Domiciliare e/o Territoriale
- Gruppi di confronto con i genitori e gruppi con i bambini
- Sviluppo di forme “vicinanza solidale” fra famiglie
- Partenariati con i servizi educativi e con le scuole
A chi si rivolge:
Il progetto è rivolto principalmente alle famiglie con figli minori che si trovano in situazioni di vulnerabilità o che necessitano di sostegno nel loro ruolo genitoriale. In particolare, si fa riferimento alle famiglie residenti o domiciliate nei comuni consorziati e segnalate dagli Ambiti Territoriali Sociali o da altri attori del territorio.
“Promozione della Genitorialità Positiva: Opportunità per figli e figlie minori di età”
Cos’è:
Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte tramite il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 (PR FSE+ 2021-2027, ha l’obiettivo di favorire l’accesso dei minori già coinvolti nel progetto “Promozione Genitorialità Positiva” ad “Opportunità” di carattere sportivo, artistico, musicale, culturale, ricreativo e spirituale.
Il progetto è rivolto principalmente alle famiglie con figli minori che si trovano in situazioni di vulnerabilità o che necessitano di sostegno nel loro ruolo genitoriale. In particolare, si fa riferimento alle famiglie residenti o domiciliate nei comuni consorziati e segnalate dagli Ambiti Territoriali Sociali o da altri attori del territorio.
“Promozione della Genitorialità Positiva: Opportunità per figli e figlie minori di età”
Cos’è:
Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte tramite il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 (PR FSE+ 2021-2027, ha l’obiettivo di favorire l’accesso dei minori già coinvolti nel progetto “Promozione Genitorialità Positiva” ad “Opportunità” di carattere sportivo, artistico, musicale, culturale, ricreativo e spirituale.
Per procedere alle iscrizioni dei minori, il Con.I.S.A. ha stretto un accordo di collaborazione con varie Associazione sportive e culturali del territorio che si sono mostrate sensibili alle tematiche sociali.
Associazioni aderenti al Progetto Opportunità:
La Flaca Avigliana Danza
Associazione GSO Danza Mattie
Arte in Movimento Danza
We can dance Danza Avigliana
Rondò dei Bimbi Psicomotricità
La fermata del gioco Psicomotricità Giaveno
ASD RONIN Karate Valle Susa Avigliana
ASD Starlight sport club Buttigliera Alta Ginnastica (pattinaggio artistico)
ACD Giaveno Coazze Calcio
Vo2 Nuoto Giaveno
Dinamica SSD Susa Nuoto
Valmessa sporting club Villardora Nuoto
Associazione GSO Danza Mattie
Arte in Movimento Danza
We can dance Danza Avigliana
Rondò dei Bimbi Psicomotricità
La fermata del gioco Psicomotricità Giaveno
ASD RONIN Karate Valle Susa Avigliana
ASD Starlight sport club Buttigliera Alta Ginnastica (pattinaggio artistico)
ACD Giaveno Coazze Calcio
Vo2 Nuoto Giaveno
Dinamica SSD Susa Nuoto
Valmessa sporting club Villardora Nuoto
👉𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨: conisa.segreteria@conisa.it
Durata del progetto
Inizio: 1 gennaio 2025
Personale
Documenti - Normativa
- Genitorialità Positiva - informazioni[.png 339,42 Kb - 15/07/2025]
- Genitorialità Positiva - volantino[.png 2,35 Mb - 15/07/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 14:25:33