vai al contenuto vai al menu principale

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: "Sostenere il benessere" è il progetto del Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone

17 gennaio 2025

È uscito il bando della Città Metropolitana per la candidatura dei giovani di età compresa tra i 18 ei 28 anni ai progetti di Servizio Civile Universale!

Presso il Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone sono disponibili n. 12 posti per il progetto "Sostenere il benessere"


Requisiti:
- avere tra i 18 e i 28 anni;
- diploma quinquennale di scuola superiore;
- possesso della patente B.

Le candidature scadranno il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00
, andranno effettuate esclusivamente online con Spid sulla piattaforma predisposta dalla Città Metropolitana: https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

Sul sito della Città Metropolitana trovate ulteriori approfondimenti: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/elenco-progetti-2024

Si ricorda che l’art. 18 del D.Lgs. n. 40 del 2017, prevede i seguenti benefici a favore dei giovani che hanno svolto l’esperienza di servizio civile:
  • riconoscimento di crediti formativi da spendere nel corso degli studi e nel campo della formazione professionale. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso, al riguardo, presso Università ed Enti accreditati, la stipula di apposite convenzioni;
  • valutazione del servizio civile nei pubblici concorsi con le stesse modalità e lo stesso valore di quello prestato presso gli Enti Pubblici, se espressamente previsto nei relativi Bandi di selezione;
  • rilascio dell’attestato al completamento del periodo di servizio civile o di una certificazione relativa ai mesi di servizio svolti (se l’esperienza si è svolta prima della scadenza del progetto);
  •  possibilità di riscattare i periodi di servizio civile prestato dai volontari avviati in servizio a decorrere dal 1° gennaio 2009 su domanda e su contribuzione individuale, da versare in un'unica soluzione o in 120 rate mensili senza l'applicazione degli interessi di rateizzazione. (D.L. 29 novembre 2008, n. 185, art. 4 comma 2).

Per info: 
SEDE DI AVIGLIANA: 3346163220 chiara.saggiorato@conisa.it
SEDE DI GIAVENO: 3346065077 daniela.amaro@conisa.it
SEDE DI SANT’ANTONINO DI SUSA: 3346268988 clara.gotto@conisa.it
SEDE DI SUSA: 3346268993 elisa.cagna@conisa.it

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Responsabile Paolo Alpe
Referente Cerutti Chiara
Personale Ufficio Segreteria:
Valentina Orsola, Antonella Lattuca, Antonio Salerno.

Indirizzo Strada Statale 24, n.14 - 10059 Susa (TO)
Telefono Segreteria:
0122.648 501
331.6752087
Gestione Risorse Umane:
331 6752088
Email conisa.segreteria@conisa.it
PEC conisa.segreteria@pec.conisa.it
Orario
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 8,30 - 16,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet