vai al contenuto vai al menu principale

Progetto PITER | Proseguono le attività laboratoriali

23 dicembre 2020


Il 2020 ci ha visti alle prese con questioni su cui non eravamo affatto preparati. L'emergenza sanitaria che ci ha investiti a seguito di una prima e una seconda ondata epidemica di Covid 19 non ha ridotto, ma semmai accresciuto, il bisogno di adottare e consolidare strategie partecipative di fronte ad un problema comune e collegarle ad un profondo senso di responsabilità. Alcuni finanziamenti legati a specifici bandi europei hanno sostenuto la creatività di cittadini operatori amministrazioni locali alleate nel dare forma a laboratori e incontri che hanno contrastato paura, isolamento e solitudine. 

Raccontiamo in breve cosa si è sviluppato a Salbertrand, nella cornice del progetto "P.I.Ter coeur solidaire" a titolo di esempio di molto altro che l'intero territorio ha realizzato:
“Laboratorio gomitoloso” , Nonna Bomboniera e Galambra in fiaba.

Confezione gratuita di bomboniere, di costumi di personaggi delle fiabe per un set fotografico all'interno della struttura R.A. Galambra.

Scaldacollo, sciarpe, scialli, gilet, sono state donate alle persone senza fissa dimora ospitate in Strada delle Ghiacciaie - Torino. Pensando ad un Natale e diverso dagli altri, sono stati prodotti manufatti da donare agli ospiti di tre piccole comunità di Sangano che ospitano persone con disagi psichici.

Per proseguire le attività, sono stati attivati i cittadini: con una rete di trasporti e consegne, alcune “sentinelle del territorio” hanno recuperato i materiali dalle Operatori Socio Sanitari di riferimento del progetto e li hanno portati a casa delle signore anziane; in seguito, sono andati a ritirare i prodotti finiti e li hanno consegnati ad altre volontarie e alle Operatori socio sanitari. Queste ultime si sono occupate di lavare ogni indumento creato, santificarlo, chiuderlo dentro confezioni singole ed ermetiche così che potesse essere pronto per la consegna senza rappresentare un pericolo. Semplici laboratori che hanno potenziato la misura della consapevolezza e il senso di appartenenza al proprio territorio.

Un grazie a tutti gli operatori e cittadini coinvolti ed i migliori auguri per un nuovo anno!


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet