vai al contenuto vai al menu principale

FORMAZIONE A DISTANZA: Progetto Biblioteche “La voce è la storia, come l'acqua è il fiume”

10 giugno 2020

Proposta nata all'interno del progetto “WeCaRe” - BenEssere in Valle - ed elaborata dal gruppo tecnico “Ben_Venuto”, i cui componenti appartengono al Con.I.S.A. Valle di Susa, all’Unione dei Comuni Montani Valsangone e alla Cooperativa Paradigma. 
 
3 webinar gratuiti per chi vuole sperimentarsi in un momento formativo che gli permetta di fare della propria voce un mezzo per avvicinarsi agli altri attraverso la lettura e l'ascolto:
la semplice lettura può generare occasioni di incontro, vicinanza nella distanza, creare sinergie tra soggetti e comunità locali.

Modalità e periodo di svolgimento:
3 webinar nel mese di giugno: 11, 18 e 25 giugno 2020
durata: 1 ora - dalle 17.30 alle 18.30
registrazione al corso (gratuita): da effettuarsi sul sito del progetto “BenEssere In Valle” - www.benessereinvalle.it - entro mercoledì 10 giugno

Destinatari: bibliotecari, volontari della biblioteca, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, nonni, studenti, e più in genere a chiunque intenda sperimentarsi in un momento formativo che gli consenta di fare della propria voce un mezzo per avvicinarsi agli altri attraverso la lettura e l'ascolto.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet