14 agosto 2020
Nell'ambito del progetto ALCOTRA 2014-2020 - PITER COEUR' ALP - PROGETTO COEUR SOLIDAIRE in cui la Città Metropolitana di Torino è soggetto capofila dei partner italiani del progetto, il Con.I.S.A. Valle di Susa e l'Unione Val Sangone collaborano con l'obiettivo di aumentare il livello di innovazione sociale delle aree montane delle Alte Valli attraverso la sperimentazione di nuovi servizi e progetti locali.
Nello specifico, Città Metropolitana di Torino con la collaborazione del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa e di enti formativi, ha attivato un corso formativo per la selezione di figure professionali che assumeranno il ruolo di animatore di comunità/operatore di borgata con lavoro diretto nelle borgate.
Le attività organizzate a Gravere e Salbertrand, gestite in in collaborazione con la Cooperativa Sociale P.G. FRASSATI, sono propedeutiche alla costruzione di reti formali e informali di supporto alle persone anziane e alla condivisione di servizi tra più famiglie/anziani residenti nelle stesse borgate o borgate vicine.
Le attività e i laboratori a Gravere (laboratori di cucina, pet therapy, passeggiate....) si terranno tutti i mercoledì di agosto e settembre dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Le attività e i laboratori a Salbertrand (laboratori di cucina, pet therapy, passeggiate....) si terranno tutti i lunedì e giovedì di agosto e settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i recapiti presenti all'interno delle locandine allegate.
Allegati
- Gravere: Attività e Laboratori Operatori di Borgata[.pdf 2,42 Mb - 14/08/2020]
- Salbertrand: Attività e Laboratori Operatori di Borgata[.pdf 2,93 Mb - 14/08/2020]