vai al contenuto vai al menu principale

PROGETTO HOME CARE PREMIUM ASSISTENZA DOMICILIARE

9 aprile 2019


Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale “Valle di Susa”
PROGETTO HOME CARE PREMIUM
ASSISTENZA DOMICILIARE
Si rende noto che sul sito istituzionale dell’INPS è stato pubblicato il Bando Pubblico Home Care Premium 2019, rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
Le prestazioni previste sono:
 contributo economico mensile erogato dall’INPS in favore del beneficiario, a rimborso, anche parziale, dei costi che quest’ultimo sostiene per la remunerazione di un assistente familiare (assunto direttamente o per il tramite di Agenzie per il Lavoro accreditate);
 prestazioni integrative, erogate dal Con.I.S.A., quali, ad es.: servizi domiciliari svolti da OSS o da Educatori professionali, frequenza Centri Diurni, interventi di sollievo domiciliare, ecc. (solo per le persone residenti in uno dei Comuni aderenti al Con.I.S.A.).
Durata degli interventi - 36 mesi: dall’1/7/2019 al 30/06/2022.
Per partecipare al bando il richiedente deve in primis iscrivere il beneficiario al Programma “Accesso ai servizi welfare” (illustrato sul Bando all’art. 5) passaggio propedeutico all’inserimento della domanda che potrà essere presentata a decorrere dal 10° giorno successivo all’iscrizione al Programma suddetto. Per presentare la domanda, esclusivamente per via telematica, attraverso il sito www.inps.it, è sufficiente digitare nel motore di ricerca “HCP”>cliccare sulla relativa scheda di presentazione>”Accedi all Servizio” > “Domande welfare in un click” (art.7 del bando). Il richiedente può altresì rivolgersi ad un patronato o al Contact Center dell’Inps raggiungibile ai numeri 803164 (gratuito) oppure 06164164 (a pagamento)
Per inoltrare la domanda è indispensabile essere in possesso di PIN dispositivo e dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario, ovvero al nucleo familiare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi.con relativa Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU)
Le domande devono essere presentate entro le ore 12,00 del 30/04/2019.
Gli operatori del Punto di Accoglienza Socio Sanitario (P.A.S.S.) sono disponibili a fornire informazioni o supporti, contattando il numero telefonico 0122 623091 nei seguenti orari:
GIORNI ORARI
Martedì dalle 9:00 alle 11:00
Mercoledì dalle 9:00 alle 11:00
Giovedì dalle 9:00 alle 11:00
si precisa che il numero è fornito di segreteria telefonica sulla quale è possibile lasciare un messaggio per poter essere richiamati dall’Operatore.
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 30/04/2019.
Si allega copia del Bando

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet