vai al contenuto vai al menu principale

INDENNITA' DI FREQUENZA/DI ACCOMPAGNAMENTO RICONOSCIUTE AI MINORI

20 maggio 2014

A seguito del recente mutamento dell'orientamento giurisprudenziale in materia di indennità di frequenza/accompagnamento, la riscossione (come pure le attività ad essa strumentali, quali, ad esempio, apertura e chiusura di conto corrente o libretto intestato al minore e destinato all'accredito degli importi, nonché prelievi) NON DEVONO RITENERSI SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL GIUDICE TUTELARE.
Ne consegue che i genitori, o legali rappresentanti, dei minori destinatari delle suddette indennità potranno liberamente compiere ogni atto funzionale all'utilizzo delle indennità, senza necessità di ottenere preventivamente l'autorizzazione da parte dell'Autorità Giudiziaria.
In allegato la circolare dell'Ufficio Tutele del Tribunale Ordinario di Torino.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet