1 maggio 2012
Dall'inizio del mese di Maggio 2012 la sede di Susa del servizio Pass sarà aperta unicamente nei giorni di mercoledì e venerdì. Il nuovo orario sarà quindi il seguente :
SUSA
C.so Luciano Couvert 21
Mercoledì 09.00 - 11.00
Venerdì 15.30 - 17.30
OULX
Poliambulatorio
C.so Torino 37
Giovedì 10.30 - 12.00
CONDOVE
Poliambulatorio
Piazza V.Veneto 10
Martedì 10.00 -12.00
AVIGLIANA
Ospedale
Via S. Agostino 5
Lunedì 15.30 - 17.30
Giovedì 09.00 - 11.00
I recapiti sono rimasti invariati :
Tel/fax 0122.623091
e-mail: pass.susa@asl5.piemonte.it
La segreteria PASS risponderà nei seguenti orari :
Lunedì e Giovedì 09.30-12.30
Mercoledì 9.30-12.30 / 13.30-14.30
Al P.A.S.S. possono rivolgersi persone anziane non autosufficienti, adulti affetti da patologie croniche invalidanti o i loro familiari per avere informazioni rispetto ai propri diritti e per richiedere le prestazioni ed i servizi a loro dedicati.
L'accesso al P.A.S.S. è riservato ai cittadini residenti in uno dei 37 Comuni della Valle di Susa.
SUSA
C.so Luciano Couvert 21
Mercoledì 09.00 - 11.00
Venerdì 15.30 - 17.30
OULX
Poliambulatorio
C.so Torino 37
Giovedì 10.30 - 12.00
CONDOVE
Poliambulatorio
Piazza V.Veneto 10
Martedì 10.00 -12.00
AVIGLIANA
Ospedale
Via S. Agostino 5
Lunedì 15.30 - 17.30
Giovedì 09.00 - 11.00
I recapiti sono rimasti invariati :
Tel/fax 0122.623091
e-mail: pass.susa@asl5.piemonte.it
La segreteria PASS risponderà nei seguenti orari :
Lunedì e Giovedì 09.30-12.30
Mercoledì 9.30-12.30 / 13.30-14.30
Al P.A.S.S. possono rivolgersi persone anziane non autosufficienti, adulti affetti da patologie croniche invalidanti o i loro familiari per avere informazioni rispetto ai propri diritti e per richiedere le prestazioni ed i servizi a loro dedicati.
L'accesso al P.A.S.S. è riservato ai cittadini residenti in uno dei 37 Comuni della Valle di Susa.