6 dicembre 2011
P.A.S.S. - Punto di Accoglienza Socio Sanitario, nato per iniziativa del Con.I.S.A – Consorzio Intercomunale Socio- Assistenziale della Valle di Susa e dell’ASL TO3 Distretto Sanitario di Susa, cambia i suoi orari nel modo seguente:
SUSA - Corso Luciano Couvert 21
lunedì 10.00-12.00
mercoledì 09.00-11.00
venerdì 15.30-17.30
OULX - C/O Poliambulatorio in corso Torino 37
giovedì 10.30-12.00
CONDOVE - C/O Poliambulatorio Piazza Vittorio Veneto 10
martedì 10.00-12.00
AVIGLIANA - C/O Ospedale Sant'Agostino
lunedì 15.30-17.30
giovedì 09.00-11.00
Al P.A.S.S. possono rivolgersi persone anziane non autosufficienti, adulti affetti da patologie croniche invalidanti o i loro familiari per avere informazioni rispetto ai propri diritti e per richiedere le prestazioni ed i servizi a loro dedicati.
L'accesso al P.A.S.S. è riservato ai cittadini residenti in uno dei 37 Comuni della Valle di Susa.
Tel. 0122 623091
e-mail: pass.susa@asl5.piemonte.it
SUSA - Corso Luciano Couvert 21
lunedì 10.00-12.00
mercoledì 09.00-11.00
venerdì 15.30-17.30
OULX - C/O Poliambulatorio in corso Torino 37
giovedì 10.30-12.00
CONDOVE - C/O Poliambulatorio Piazza Vittorio Veneto 10
martedì 10.00-12.00
AVIGLIANA - C/O Ospedale Sant'Agostino
lunedì 15.30-17.30
giovedì 09.00-11.00
Al P.A.S.S. possono rivolgersi persone anziane non autosufficienti, adulti affetti da patologie croniche invalidanti o i loro familiari per avere informazioni rispetto ai propri diritti e per richiedere le prestazioni ed i servizi a loro dedicati.
L'accesso al P.A.S.S. è riservato ai cittadini residenti in uno dei 37 Comuni della Valle di Susa.
Tel. 0122 623091
e-mail: pass.susa@asl5.piemonte.it