3 luglio 2009
All'interno del cosiddetto "Decreto Legge anticrisi", approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 giugno scorso, è contenuto un articolo che - nelle intenzioni del Governo dichiarate in conferenza stampa - dovrebbe consentire tempi più rapidi e modalità più chiare per il riconoscimento dell'invalidità civile, dell'handicap e della disabilità, attribuendo nuove competenze all'INPS.
L'articolo in questione (il 20° del Decreto Legge) porta il titolo Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile e rivede profondamente le modalità di presentazione delle domande di accertamento, le verifiche, le valutazioni della minorazione civile, la concessione delle previdenze economiche e anche i ricorsi giurisprudenziali.
Il Decreto passerà ora all'esame delle Camere per la conversione in legge, entro sessanta giorni, con modificazioni o senza. Il Servizio HandyLex.org propone un'approfondita analisi dell'articolo in questione, fornendo il quadro di Com'è ora la situazione e Come sarà - nel caso il Decreto diventasse legge - rispetto alle varie questioni affrontate.
FONTE: SUPERANDO.IT
L'approfondimento curato dal Servizio HandyLex.org è disponibile cliccando su:
Handy.lex
L'articolo in questione (il 20° del Decreto Legge) porta il titolo Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile e rivede profondamente le modalità di presentazione delle domande di accertamento, le verifiche, le valutazioni della minorazione civile, la concessione delle previdenze economiche e anche i ricorsi giurisprudenziali.
Il Decreto passerà ora all'esame delle Camere per la conversione in legge, entro sessanta giorni, con modificazioni o senza. Il Servizio HandyLex.org propone un'approfondita analisi dell'articolo in questione, fornendo il quadro di Com'è ora la situazione e Come sarà - nel caso il Decreto diventasse legge - rispetto alle varie questioni affrontate.
FONTE: SUPERANDO.IT
L'approfondimento curato dal Servizio HandyLex.org è disponibile cliccando su:
Handy.lex