vai al contenuto vai al menu principale

Come dovrebbero cambiare gli accertamenti dell'invalidità

3 luglio 2009

All'interno del cosiddetto "Decreto Legge anticrisi", approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 giugno scorso, è contenuto un articolo che - nelle intenzioni del Governo dichiarate in conferenza stampa - dovrebbe consentire tempi più rapidi e modalità più chiare per il riconoscimento dell'invalidità civile, dell'handicap e della disabilità, attribuendo nuove competenze all'INPS.

L'articolo in questione (il 20° del Decreto Legge) porta il titolo Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile e rivede profondamente le modalità di presentazione delle domande di accertamento, le verifiche, le valutazioni della minorazione civile, la concessione delle previdenze economiche e anche i ricorsi giurisprudenziali.
Il Decreto passerà ora all'esame delle Camere per la conversione in legge, entro sessanta giorni, con modificazioni o senza. Il Servizio HandyLex.org propone un'approfondita analisi dell'articolo in questione, fornendo il quadro di Com'è ora la situazione e Come sarà - nel caso il Decreto diventasse legge - rispetto alle varie questioni affrontate.

FONTE: SUPERANDO.IT
L'approfondimento curato dal Servizio HandyLex.org è disponibile cliccando su:
Handy.lex

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet