17 febbraio 2009
da Handylex:
con Provvedimento del 12 febbraio 2009, l'Agenzia delle Entrate ha corretto le istruzioni alla compilazione dei modelli di richiesta, eliminando la condizione della "gravità".
Ora è sufficiente disporre del certificato di handicap (articolo 3, Legge 104/1992) per accedere al bonus.
Esclusioni
Rimangono sicuramente esclusi dalla concessione del bonus:
· i disabili unici componenti del nucleo familiare che abbiano un qualsiasi reddito da lavoro o assimilato;
· i disabili unici componenti del nucleo familiare che siano titolari di pensione superiore ai 15.000 euro l’anno;
· i lavoratori autonomi, indipendentemente dal reddito, dalla composizione del nucleo e dalla presenza di un familiare a carico con handicap.
Rimangono, inoltre, esclusi dalla concessione del bonus maggiorato a 1000 euro:
· i disabili gravi unici componenti del nucleo familiare che abbiano un qualsiasi reddito da pensione (non da invalidità civile) inferiore ai 15.000 euro l’anno (spettano loro 200 euro);
· i contribuenti il cui figlio o familiare con handicap abbia percepito redditi superiori ai 2.840,51 euro (escluse pensioni e indennità per minorazioni civili);
· i contribuenti nel cui nucleo la persona con handicap sia il richiedente stesso.
Per consultare Handylex
Handy.Lex
con Provvedimento del 12 febbraio 2009, l'Agenzia delle Entrate ha corretto le istruzioni alla compilazione dei modelli di richiesta, eliminando la condizione della "gravità".
Ora è sufficiente disporre del certificato di handicap (articolo 3, Legge 104/1992) per accedere al bonus.
Esclusioni
Rimangono sicuramente esclusi dalla concessione del bonus:
· i disabili unici componenti del nucleo familiare che abbiano un qualsiasi reddito da lavoro o assimilato;
· i disabili unici componenti del nucleo familiare che siano titolari di pensione superiore ai 15.000 euro l’anno;
· i lavoratori autonomi, indipendentemente dal reddito, dalla composizione del nucleo e dalla presenza di un familiare a carico con handicap.
Rimangono, inoltre, esclusi dalla concessione del bonus maggiorato a 1000 euro:
· i disabili gravi unici componenti del nucleo familiare che abbiano un qualsiasi reddito da pensione (non da invalidità civile) inferiore ai 15.000 euro l’anno (spettano loro 200 euro);
· i contribuenti il cui figlio o familiare con handicap abbia percepito redditi superiori ai 2.840,51 euro (escluse pensioni e indennità per minorazioni civili);
· i contribuenti nel cui nucleo la persona con handicap sia il richiedente stesso.
Per consultare Handylex
Handy.Lex