20 marzo 2008
Cambiano le regole per percepire l'assegno mensile di assistenza per invalidi civili con percentuale d'invalidità compresa fra il 74% e il 99% (246,73 euro mensili nel 2008).
Non è più richiesta infatti l'iscrizione al Centro Per l'Impiego
Il requisito è quello di "non svolgere attività lavorativa", che si ritiene soddisfatto quando l'interessato non supera il reddito annuale personale di 7500 euro per lavoro dipendente o 4500 euro per lavoro autonomo.
L'indicazione ha una sua logica: quei limiti reddituali (salvo che le Regioni non li abbiano elevati) sono anche quelli che, se superati, impediscono l'iscrizione alle liste di collocamento.
Entro il 31 marzo di ogni anno, gli invalidi parziali titolari di assegno mensile di assistenza devono quindi dichiarare all'INPS che non dispongono di redditi superiori ai limiti indicati.
Fonte: HandyLex
Per leggere il comunicato di HandyLex: Clicca qui
Per le indicazioni operative dell'INPS: Clicca qui
Non è più richiesta infatti l'iscrizione al Centro Per l'Impiego
Il requisito è quello di "non svolgere attività lavorativa", che si ritiene soddisfatto quando l'interessato non supera il reddito annuale personale di 7500 euro per lavoro dipendente o 4500 euro per lavoro autonomo.
L'indicazione ha una sua logica: quei limiti reddituali (salvo che le Regioni non li abbiano elevati) sono anche quelli che, se superati, impediscono l'iscrizione alle liste di collocamento.
Entro il 31 marzo di ogni anno, gli invalidi parziali titolari di assegno mensile di assistenza devono quindi dichiarare all'INPS che non dispongono di redditi superiori ai limiti indicati.
Fonte: HandyLex
Per leggere il comunicato di HandyLex: Clicca qui
Per le indicazioni operative dell'INPS: Clicca qui