2 marzo 2007
Si ricorda che sul territorio della Valle di Susa è attivo il servizio di mediazione culturale e di informazione che si occupa di aiutare i cittadini stranieri presenti sul territorio. L’attività dello sportello prevede: aiuto nel disbrigo di pratiche amministrative; aiuto per l’accesso e l’utilizzo dei servizi pubblici; informazioni e aggiornamento sulla normativa ai cittadini, datori di lavoro, operatori dei servizi, insegnanti; consulenza ed informazioni alle scuole in relazione all’inserimento dei bambini stranieri.
Le sedi del servizio sono:
- Avigliana: Venerdi'alle 15.30 alle 18.30 in Piazza del Popolo;
- Bussoleno: Venerdi' dalle 15.30 alle 18.30 in via della Bocciofila, 9 – tel.0122.48787;
- Condove: Mercoledi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Rodari 9, (presso la sede dello sportello inform@esse) tel. 011.9636677;
- Sant’Antonino: Mercoledi' dalle 15.00 alle 18.00, presso il municipio in via Torino 95 - tel. 011.9639911.
Per gli stranieri temporaneamente presenti nel nostro Paese e non in possesso del Permesso di Soggiorno sono attivi anche gli sportelli I.S.I. (Informazione Salute Immigrati) per i problemi di salute.
Rivolgendosi allo sportello viene rilasciato un tesserino per accedere a tutte le prestazioni sanitarie. Allo sportello è presente un medico e personale di lingua madre (mediatori culturali).
Le sedi del servizio sono:
- Bussoleno: Venerdi' dalle 10.00 alle 13.00 in via Tonelli, 5 – tel. 0122.48196;
- Rivoli: Martedi' dalle 13.00 alle 15.00 in via Baleno, 6 – tel. 011.9551765;
- Collegno: Mercoledi' dalle 12.00 alle 15.00 in via G. Oberdan, 10 (1° piano) - tel. 011.4017814;
- Orbassano: Giovedi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Papa Giovanni XXIII, 11 – tel. 011.9036411.
Le sedi del servizio sono:
- Avigliana: Venerdi'alle 15.30 alle 18.30 in Piazza del Popolo;
- Bussoleno: Venerdi' dalle 15.30 alle 18.30 in via della Bocciofila, 9 – tel.0122.48787;
- Condove: Mercoledi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Rodari 9, (presso la sede dello sportello inform@esse) tel. 011.9636677;
- Sant’Antonino: Mercoledi' dalle 15.00 alle 18.00, presso il municipio in via Torino 95 - tel. 011.9639911.
Per gli stranieri temporaneamente presenti nel nostro Paese e non in possesso del Permesso di Soggiorno sono attivi anche gli sportelli I.S.I. (Informazione Salute Immigrati) per i problemi di salute.
Rivolgendosi allo sportello viene rilasciato un tesserino per accedere a tutte le prestazioni sanitarie. Allo sportello è presente un medico e personale di lingua madre (mediatori culturali).
Le sedi del servizio sono:
- Bussoleno: Venerdi' dalle 10.00 alle 13.00 in via Tonelli, 5 – tel. 0122.48196;
- Rivoli: Martedi' dalle 13.00 alle 15.00 in via Baleno, 6 – tel. 011.9551765;
- Collegno: Mercoledi' dalle 12.00 alle 15.00 in via G. Oberdan, 10 (1° piano) - tel. 011.4017814;
- Orbassano: Giovedi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Papa Giovanni XXIII, 11 – tel. 011.9036411.