vai al contenuto vai al menu principale

Servizio di Mediazione Culturale e Sportelli ISI (Informazione Salute Immigrati)

2 marzo 2007

Si ricorda che sul territorio della Valle di Susa è attivo il servizio di mediazione culturale e di informazione che si occupa di aiutare i cittadini stranieri presenti sul territorio. L’attività dello sportello prevede: aiuto nel disbrigo di pratiche amministrative; aiuto per l’accesso e l’utilizzo dei servizi pubblici; informazioni e aggiornamento sulla normativa ai cittadini, datori di lavoro, operatori dei servizi, insegnanti; consulenza ed informazioni alle scuole in relazione all’inserimento dei bambini stranieri.
Le sedi del servizio sono:
- Avigliana: Venerdi'alle 15.30 alle 18.30 in Piazza del Popolo;
- Bussoleno: Venerdi' dalle 15.30 alle 18.30 in via della Bocciofila, 9 – tel.0122.48787;
- Condove: Mercoledi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Rodari 9, (presso la sede dello sportello inform@esse) tel. 011.9636677;
- Sant’Antonino: Mercoledi' dalle 15.00 alle 18.00, presso il municipio in via Torino 95 - tel. 011.9639911.

Per gli stranieri temporaneamente presenti nel nostro Paese e non in possesso del Permesso di Soggiorno sono attivi anche gli sportelli I.S.I. (Informazione Salute Immigrati) per i problemi di salute.
Rivolgendosi allo sportello viene rilasciato un tesserino per accedere a tutte le prestazioni sanitarie. Allo sportello è presente un medico e personale di lingua madre (mediatori culturali).
Le sedi del servizio sono:
- Bussoleno: Venerdi' dalle 10.00 alle 13.00 in via Tonelli, 5 – tel. 0122.48196;
- Rivoli: Martedi' dalle 13.00 alle 15.00 in via Baleno, 6 – tel. 011.9551765;
- Collegno: Mercoledi' dalle 12.00 alle 15.00 in via G. Oberdan, 10 (1° piano) - tel. 011.4017814;
- Orbassano: Giovedi' dalle 9.00 alle 12.00 in via Papa Giovanni XXIII, 11 – tel. 011.9036411.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet