8 novembre 2007
Il 19 novembre 2007, presso l’Auditorium dell’Istituto Maiorana (Via Baracca n. 80 - Grugliasco), si terrà un seminario di studio dal titolo “DAL TRAUMA INFANTILE ALL’ETA’ ADULTA” - Esiti e percorsi di riparazione degli abusi all’infanzia.
Il seminario intende offrire una riflessione sugli effetti del trauma infantile sull’età adulta e le possibili strategie preventive e riparative per gli adulti e per i bambini. Il seminario, riprendendo i temi del IV Congresso CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia) svoltosi a Pescara nel dicembre 2007, vuole rappresentare a livello regionale una occasione di confronto tra operatori che lavorano sui bambini maltrattati ed operatori che lavorano con adulti portatori di disagio o patologia derivanti da differenti traumi, con conseguenze gravi sia sulla persona sia sul ruolo genitoriale.
L’esperienza in campo clinico, terapeutico, sociale ed educativo e la letteratura scientifica riconoscono gli effetti post-traumatici della violenza, del maltrattamento e dell’abuso sessuale infantile. E' inoltre altrettanto condivisa la consapevolezza che tra i fattori di protezione dell’abuso e maltrattamento all’infanzia rientrano l’interruzione precoce della violenza, una stabile protezione e la riparazione del danno, mentre l’assenza di interventi efficaci rappresenta un fattore di amplificazione del rischio.
Parlare di riparazione delle violenze infantili subite implica non solo affrontare le problematiche relative alla valutazione e al trattamento dei genitori maltrattanti e non protettivi, ma anche occuparsi della prevenzione rispetto a un possibile sviluppo futuro di comportamenti genitoriali inadeguati da parte delle vittime di violenze infantili; chi lavora nel settore sociale, sanitario, educativo, giudiziario frequentemente incontra adulti problematici vittime di violenze subite durante l’infanzia.
Il CISMAI ha aderito alla coalizione per la Giornata Mondiale per la prevenzione dell’abuso all’infanzia pensata per il 19 novembre 2007 con il Coordinamento del WWSF (Women’s World Summit Foundation) di Ginevra.
Il seminario è stato organizzato dal C.I.S.A.P. (Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona) dei Comuni di Collegno e Grugliasco, dall’A.S.L. 5 e dalla cooperativa Paradigma di Torino.
Le persone interessate all’iscrizione al seminario dovranno farne richiesta entro il 15 novembre 2007 contattando la segreteria organizzativa:
Segreteria Centro Tutela Minori
Dal lunedì al venerdi ore 9-13
Tel./fax 011548747
Corso Stati Uniti 11 – 10128 Torino
e-mail: ctm.paradigma@iol.it
Il costo di iscrizione al seminario è di:
Euro 30 per soci Cismai
Euro 40 per non soci Cismai
Il seminario intende offrire una riflessione sugli effetti del trauma infantile sull’età adulta e le possibili strategie preventive e riparative per gli adulti e per i bambini. Il seminario, riprendendo i temi del IV Congresso CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia) svoltosi a Pescara nel dicembre 2007, vuole rappresentare a livello regionale una occasione di confronto tra operatori che lavorano sui bambini maltrattati ed operatori che lavorano con adulti portatori di disagio o patologia derivanti da differenti traumi, con conseguenze gravi sia sulla persona sia sul ruolo genitoriale.
L’esperienza in campo clinico, terapeutico, sociale ed educativo e la letteratura scientifica riconoscono gli effetti post-traumatici della violenza, del maltrattamento e dell’abuso sessuale infantile. E' inoltre altrettanto condivisa la consapevolezza che tra i fattori di protezione dell’abuso e maltrattamento all’infanzia rientrano l’interruzione precoce della violenza, una stabile protezione e la riparazione del danno, mentre l’assenza di interventi efficaci rappresenta un fattore di amplificazione del rischio.
Parlare di riparazione delle violenze infantili subite implica non solo affrontare le problematiche relative alla valutazione e al trattamento dei genitori maltrattanti e non protettivi, ma anche occuparsi della prevenzione rispetto a un possibile sviluppo futuro di comportamenti genitoriali inadeguati da parte delle vittime di violenze infantili; chi lavora nel settore sociale, sanitario, educativo, giudiziario frequentemente incontra adulti problematici vittime di violenze subite durante l’infanzia.
Il CISMAI ha aderito alla coalizione per la Giornata Mondiale per la prevenzione dell’abuso all’infanzia pensata per il 19 novembre 2007 con il Coordinamento del WWSF (Women’s World Summit Foundation) di Ginevra.
Il seminario è stato organizzato dal C.I.S.A.P. (Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona) dei Comuni di Collegno e Grugliasco, dall’A.S.L. 5 e dalla cooperativa Paradigma di Torino.
Le persone interessate all’iscrizione al seminario dovranno farne richiesta entro il 15 novembre 2007 contattando la segreteria organizzativa:
Segreteria Centro Tutela Minori
Dal lunedì al venerdi ore 9-13
Tel./fax 011548747
Corso Stati Uniti 11 – 10128 Torino
e-mail: ctm.paradigma@iol.it
Il costo di iscrizione al seminario è di:
Euro 30 per soci Cismai
Euro 40 per non soci Cismai