vai al contenuto vai al menu principale

Gruppo di auto mutuo aiuto per genitori di bambini disabili

26 luglio 2007

Il Con.I.S.A. promuove in Valle di Susa un gruppo di auto mutuo aiuto per genitori di bambini con disabilità di età compresa fra zero e dieci anni.
Il mutuo aiuto nasce quando persone unite da un disagio comune si trovano assieme liberamente per condividere le esperienze vissute, per sostenersi a vicenda emotivamente e materialmente, per promuovere reciproche potenzialità positive e raggiungere determinati scopi.
Dal contatto con altre persone che vivono il medesimo problema ci si ricarica di speranza, si affronta la situazione con altre prospettive, si aprono nuove soluzioni e ci si sente meno soli.
Le storie di tante famiglie dimostrano che se da una parte non è possibile né accettare la malattia del figlio, né opporsi agli eventi, dall’altra esistono modi non solo per sopravvivere a tanto dolore, ma anche per diventare più forti e aiutarsi vicendevolmente.
Nei gruppi di auto mutuo aiuto ci si incontra per: confrontarsi sulle esperienze e sulle paure vissute con la nascita del bambino; condividere le fatiche quotidiane che accudire un figlio con bisogni speciali comporta (assistenza giornaliera, visite mediche, inserimento a scuola, educazione, ecc.); sentirsi accolti da persone che capiscono senza giudicare; mettere insieme le conoscenze acquisite sull’utilizzo dei servizi, delle procedure burocratiche e dei diritti previsti dalla legge; creare un clima di solidarietà non solo per condividere i problemi, ma anche per costruire qualcosa di nuovo e fare amicizia.
Gli incontri si ipotizzano quindicinali in orari concordati con i partecipanti e saranno organizzati da due educatrici del Con.I.S.A. Valle di Susa con formazione nella conduzione di gruppi.
L’iniziativa sarà presentata Venerdi' 14 Settembre alle ore 10.00 a Condove presso i locali del Con.I.S.A. in via Torino 19 e Lunedi' 17 Settembre alle ore 20.30 a S.Antonino di Susa presso i locali del Centro Socio-Terapeutico in via Abegg 2.
Per maggiori informazioni si puo' telefonare al Servizio Solidali al n. 011.9643003 oppure contattare Clara Gotto 334.6268988 o Erminia Colella 334.6268995 dal lunedi' al venerdi' dalle 9.00 alle 16.30.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet