22 maggio 2007
Non si deve più pagare il ticket di 10 euro sulle ricette per visite specialistiche ed esami. La legge che abolisce questa forma di compartecipazione è stata approvata il 16 maggio dal Senato ed è entrata in vigore domenica.
Il provvedimento non ha effetti retroattivi: quindi, per le prestazioni usufruite prima del 20 maggio non è previsto alcun rimborso, mentre per quelle invece erogate dal 21 maggio l'eventuale ticket già versato verrà restituito.
L'assessorato regionale alla Tutela della salute e Sanità ha già inviato ai direttori generali delle aziende sanitarie piemontesi una circolare per invitarli ad adottare tutte le misure organizzative necessarie, compresa un'adeguata informazione ai propri operatori e agli utenti, al fine di garantire una puntuale applicazione della norma.
Dal sito ufficiale della Regione Piemeonte
Il provvedimento non ha effetti retroattivi: quindi, per le prestazioni usufruite prima del 20 maggio non è previsto alcun rimborso, mentre per quelle invece erogate dal 21 maggio l'eventuale ticket già versato verrà restituito.
L'assessorato regionale alla Tutela della salute e Sanità ha già inviato ai direttori generali delle aziende sanitarie piemontesi una circolare per invitarli ad adottare tutte le misure organizzative necessarie, compresa un'adeguata informazione ai propri operatori e agli utenti, al fine di garantire una puntuale applicazione della norma.
Dal sito ufficiale della Regione Piemeonte