30 settembre 2005
Il Con.I.S.A., il Comune di Sant’Antonino di Susa e l’A.S.L. 5 hanno stipulato l’Accordo di Programma per la realizzazione di una Residenza Assistenziale Flessibile (R.A.F.) per persone disabili nel Comune di Sant’Antonino di Susa.
La struttura sorgerà accanto al Centro Socio Terapeutico e sarà destinata ad ospitare, giorno e notte, persone con gravi disabilità. L’opera sarà resa possibile grazie ad un contributo regionale che copre il 50% delle spese dell’intervento. Per il restante 50% il Comune di Sant’Antonino contrarrà un mutuo presso la Cassa di Depositi e Prestiti di durata trentennale, che sarà rimborsato semestralmente dal Con.I.S.A. e dall’A.S.L. 5.
L’inizio dei lavori è previsto per la primavera/estate del prossimo anno e i lavori avranno durata di circa un anno. Dopodiché il Consorzio attiverà le procedure di legge per l’affidamento della gestione, con una gara ad evidenza pubblica.
Così anche il territorio della Valle di Susa avrà una struttura in grado di ospitare 24 ore su 24 persone con gravi disabilità.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Sportello Inform@esse - via Rodari 9, Condove (tel. e fax 011-9636677, e-mail informaesse@virgilio.it) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 ed il martedì dalle 14 alle 17.30.
La struttura sorgerà accanto al Centro Socio Terapeutico e sarà destinata ad ospitare, giorno e notte, persone con gravi disabilità. L’opera sarà resa possibile grazie ad un contributo regionale che copre il 50% delle spese dell’intervento. Per il restante 50% il Comune di Sant’Antonino contrarrà un mutuo presso la Cassa di Depositi e Prestiti di durata trentennale, che sarà rimborsato semestralmente dal Con.I.S.A. e dall’A.S.L. 5.
L’inizio dei lavori è previsto per la primavera/estate del prossimo anno e i lavori avranno durata di circa un anno. Dopodiché il Consorzio attiverà le procedure di legge per l’affidamento della gestione, con una gara ad evidenza pubblica.
Così anche il territorio della Valle di Susa avrà una struttura in grado di ospitare 24 ore su 24 persone con gravi disabilità.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Sportello Inform@esse - via Rodari 9, Condove (tel. e fax 011-9636677, e-mail informaesse@virgilio.it) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 ed il martedì dalle 14 alle 17.30.